Sisti prefabbricati s.r.l. produce:
- depuratori a fanghi attivi a basso carico
- depuratori a fanghi attivi ad ossidazione totale
Il depuratore a fanghi attivi ad ossidazione totale si configura come dispositivo idoneo al trattamento secondario delle acque di scarico di origine civile non recapitanti in pubblica fognatura. Il prodotto rimuove il materiale organico biodegradabile grazie all'azione dei batteri aerobici che rimangono in sospensione nel liquame.
I depuratori a fanghi attivi ad ossidazione totale ed a basso carico prodotti da Sisti Prefabbricati s.r.l. sono così definiti in quanto sono caratterizzati da un rapporto tra la quantità di nutrienti in ingresso, sotto forma di kg di BOD5, e la massa di microorganismi presenti in vasca deputati alla degradazione biologica (carico del fango) rispettivamente:
- inferiore a 0,15 [kgBOD5/(kgSSMA·giorno)] nel caso di ossidazione totale
- tra 0,15 e 0,30 [kgBOD5/(kgSSMA·giorno)] nel caso di basso carico
Operando con bassi valori di carico del fango si ottiene un fango di supero ben stabilizzato che può essere agevolmente trattenuto all'interno del manufatto, rendendo possibile l'omissione della linea di trattamento dedicata ai fanghi.
Il manufatto è composto dal comparto di aerazione, dove avviene la diffusione dell'aria necessaria alle reazioni biologiche, e dal comparto di sedimentazione, che costituisce una zona di calma nella quale si realizzano condizioni di quiete che facilitano la separazione per gravità dei materiali più pesanti.
La concentrazione necessaria di ossigeno disciolto è fornita tramite un sistema di aerazione composto da diffusori sommersi a bolle fini alimentati da una soffiante esterna, i quali ottemperano anche alla corretta miscelazione dei solidi contenuti in vasca.
DEPURATORI A FANGHI ATTIVI A BASSO CARICO
Volume |
N. AE* |
A |
B |
H |
Ø |
He |
Hu |
Volume |
Volume |
3 |
3÷14 |
118 |
172 |
193 |
125 |
162 |
159 |
1.510 |
0,755 |
4 |
15÷20 |
118 |
230 |
193 |
125 |
162 |
159 |
2.101 |
1.051 |
5 |
21÷25 |
118 |
290 |
193 |
160 |
162 |
159 |
2.713 |
1357 |
6 |
26÷30 |
118 |
340 |
193 |
160 |
162 |
159 |
3.223 |
1.612 |
8 |
31÷35 |
216 |
216 |
210 |
160 |
174 |
171 |
3.689 |
1844 |
12 |
36÷60 |
247 |
253 |
250 |
160 |
215 |
210 |
6.453 |
3.227 |
16 |
61÷82 |
247 |
330 |
250 |
160 |
215 |
210 |
8.722 |
4361 |
20 |
83÷100 |
247 |
486 |
210 |
160 |
175 |
170 |
10.655 |
5.328 |
24 |
101÷125 |
247 |
486 |
250 |
160 |
215 |
210 |
13.319 |
6659 |
*AE = abitanti equivalenti - NS = dimensione nominale
I prodotti recanti il simbolo * e destinati ad utenze superiori a 50 AE, sono esclusi dal campo di applicazione della EN 12566-6
Quando ben condotto e mantenuto il depuratore consente un rendimento depurativo elevato ed una produzione di fanghi di supero ben stabilizzati e in modesta quantità
Scarico in tabella 3 dell'allegato 5 alla parte III del D.Lgs. 152/06
Corredato di pretrattamento delle acque grigie e saponose in idoneo separatore di grassi (chiamato anche degrassatore) e di sedimentazione primaria tramite fossa biologica il depuratore a fanghi attivi costituisce un trattamento appropriato allo scarico in acque superficiali, come individuato all'interno dell'allegato 3 al decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana del settembre 2008 n. 46/R.
Scarico in tabella 4 dell'Allegato 5 alla parte III del D.Lgs. 152/06
Per questo tipo di scarico, oltre al pretrattamento delle acque grigie e saponose in idoneo separatore di grassi e alla sedimentazione primaria tramite fossa biologica, deve essere previsto un ulteriore trattamento di affinamento del refluo a valle del depuratore, come l'ossidazione tramite subirrigazione o subirrigazione drenata nel caso di terreni impermeabili, come indicato all'interno dell'allegato 2 al decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana del settembre 2008 n. 46/R.
Il manufatto non è concepito per ricevere acque di origine meteorica
La posizione del tubo di ventilazione è indicativa. E’ necessario predisporre la ventilazione sempre nella prima camera del depuratore
A corredo del depuratore sono forniti:
- soffiante elettrica
- quadro elettrico o timer, in base alla tipologia di prodotto
- dispositivi di distribuzione dell'aria
I manufatti di chiusura sono forniti separatamente
I depuratori a fanghi attivi a basso carico prodotti da SISTI PREFABBRICATI s.r.l. sono marcati CE in conformità alla norma EN 12566-6, ad esclusione di quelli destinati ad utenze superiori a 50 AE, in quanto non rientranti nel campo di applicazione della EN 12566-6
I depuratori a fanghi attivi a basso carico non marcabili CE secondo la EN 12566-6 possono essere oggetto di Attestato di qualificazione in serie dichiarata ai sensi del § 4.1.10.2 delle NTC 2008 rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del CSLLPP, ove applicabile